Lunedì, 04 Settembre 2023 07:22
Gita a Pavia il 24 settembre
Le ACLI di Vicenza aps e l'ASSOCIAZIONE PROVINCIALE FAP ACLI DELLA PROVINCIA DI VICENZA organizzano per domenica 24 settembre 2023 una gita a Pavia ed alla Certosa.La partenza è prevista alle 6.30 da Bassano del Grappa (parcheggio nrod Ospedale) e lungo il percorso ci saranno altri punti di raccolta dei partecipanti a Villaverda Piazza del Popolo - fermata dei pullman) ed a Vicenza (sede Acli - Via Fermi n. 197).La…
Lunedì, 21 Agosto 2023 12:42
PENSIONE DI VECCHIAIA: QUALI SONO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI VALIDI PER IL DIRITTO E QUALI PER IL CALCOLO?
Per conseguire la pensione di vecchiaia, oltre ad avere l’età pensionabile, bisogna far valere almeno 20 anni di contributi previdenziali. Ma vediamo insieme tutti i requisiti necessari per ottenere la pensione di vecchiaia. Requisito anagrafico Per la pensione di vecchiaia il primo requisito è quello legato all’età fissato a 67 anni sia per gli uomini che per le donne. La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello…
Lunedì, 21 Agosto 2023 12:32
Si torna a scuola...potresti aver bisogno dell’ISEE per buono-libri e contenuti didattici alternativi
I La Regione del Veneto ha approvato il bando 2023/2024 per la concessione del contributo regionale per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo e contenuti didattici alternativi a favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e non statali.Il beneficio economico è concesso per le spese sostenute per l’acquisto o il comodato di: libri di testo indicati dalle Istituzioni scolastiche…
Lunedì, 21 Agosto 2023 12:23
PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEDUCIBILE DAL REDDITO
COMPLEMENTARE DEDUCIBILE DAL REDDITO LA RIFORMA DELLE PENSIONI HA SUGGERITO L'OPPORTUNITA' DI ASSICURARSI UNA PENSIONE IN PIU' PER AVERE UN REDDITO ADEGUATO ALLE PROPRIE ESIGENZE FUTURE C'è chi lo fa invidualmente, accantonando mensilmente delle quote nei fondi pensionistici complementari, ma ci sono anche contratti collettivi per questo scopo , favoriti e talvolta partecipati dalle aziende, secondo una formula di welfare integrato e innovativo. Dal 2018 anche i dipendenti della Pubblica…
Domenica, 13 Agosto 2023 16:47
Chiusura estiva uffici
Si informa che tutti gli uffici di Acli Service Vicenza Srl e del Patronato Acli della provincia di Vicenza saranno chiusi per ferie dal 14 al 18 agosto. In ciascun ufficio sono indicati eventuali ulteriori periodi di chiusura.
Venerdì, 04 Agosto 2023 12:31
Auto disabili, documentazione più easy sull’Iva al 4%
Non serve più la certificazione di handicap o d’invalidità per chiedere l’IVA al 4% sull’acquisto del veicolo. Con la Risoluzione 40/E del 7 luglio 2023 l’Agenzia delle Entrate chiarisce la semplificazione normativa che il Dl 121/2021 ha introdotto sui benefici IVA a vantaggio delle persone invalide abilitate alla guida, per le quali basterà presentare al concessionario la patente o addirittura il solo “foglio rosa”.L’Agenzia ha voluto redigere la suddetta risoluzione,…
Venerdì, 04 Agosto 2023 12:26
Cosa fare per ottenere il giusto indennizzo in caso di malattia professionale
La malattia professionale è qualsiasi patologia causata dallo svolgimento dell’attività lavorativa. Le più comuni sono quelle osteo-articolari quelle che colpiscono arti superiori (braccia), arti inferiori (gambe) e rachide (colonna vertebrale) a seguito di movimenti ripetuti, movimentazione manuale di carichi, posizioni costrette, tempi ridotti di recupero ecc. Tra quelle comuni risultano anche l’ipoacusia (la sordità), allergie come quelle da contatto o respiratorie, fino a giungere alle patologie oncologiche a seguito dell’esposizione…
Venerdì, 04 Agosto 2023 12:06
I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE ANCHE IL FISCO RICONOSCE IL RUOLO POSITIVO SVOLTO DAGLI ANIMALI DOMESTICI ALL'INTERNO DELLE FAMIGLIE
Cani e gatti sono una presenza diffusa in molte case e rappresentano una risorsa per creare un clima di serenità, soprattutto per le persone anziane che vivono in solitudine. Il costo delle cure di cui hanno bisogno è detraibile dall'imposta lorda nella misura del 19% della spesa effettuata, se superiore a 129,11 euro e fino ad un massimo di € 550.00. Detrazione che spetta per intero per redditti fino a…
Lunedì, 24 Luglio 2023 12:18
Dal 18 luglio parte la Carta alimentare con limite ISEE
Dal 18 luglio, tramite Poste Italiane, partirà la distribuzione della carta solidale meloniana “Dedicata a te”, per far fronte al caro spesa e offrire un sostegno alle famiglie in difficoltà economica sull’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Diamo subito qualche dato generale. Valore complessivo contenuto nella carta: 382 euro; destinataria della card è una platea di circa 1,3 milioni di famiglie, per uno stanziamento di risorse pari a 500…
Lunedì, 24 Luglio 2023 12:10
DATI INAIL PRIMI 5 MESI 2023: QUANTE SONO LE MALATTIE PROFESSIONALI E GLI INFORTUNI NON DENUNCIATI?
Infortunio sul lavoro: i numeri del 2023 L’Inail ha reso disponibili i dati relativi al periodo gennaio-maggio del 2023: le denunce di infortunio presentate entro il mese di maggio di quest’anno sono state 245.857, in calo rispetto allo stesso periodo del 2022 (-24,1%). Una lettura superficiale di tale dato sembrerebbe documentare una diminuzione degli infortuni sul lavoro. Ma come sempre, i dati vanno interpretati. Infatti, il calo degli infortuni è…