“La gestione dei rifiuti in Italia e l’analisi critica del ruolo dei termovalorizzatori all’interno della gerarchia dei rifiuti” è il tema dell’incontro promosso dal CIRCOLO ACLI MARANO VICENTINO aps, con il patrocinio del Comune di Marano Vicentino, il prossimo venerdì 11 aprile alle 20.30 all’auditorium comunale di Marano Vicentino. “Il tema della gestione dei rifiuti è complesso e di grande rilevanza per la nostra società. L’incontro in programma – spiega…
l cosiddetto “Decreto bollette 2025” ha introdotto un contributo straordinario di 200 euro sulla bolletta dell’energia elettrica dell’abitazione di residenza per tutti i nuclei familiari con un ISEE in corso di validità inferiore a 25 mila euro. Ciò permetterà a un numero maggiore di famiglie di beneficiare di uno sconto diretto sulla bolletta della luce. Non è necessario presentare alcuna domanda, ma sarà sufficiente essere in possesso di un ISEE…
I requisiti e le condizioni per ottenere la Pensione Anticipata ordinaria dipendono da molti fattori, tra i quali la data di inizio dell’attività lavorativa e quindi del versamento contributivo nella singola gestione previdenziale. Facciamo chiarezza Per i lavoratori che, nella singola gestione, hanno contribuzione che parte da data antecedente all’01/01/1996 (sistema misto), il diritto a pensione anticipata richiede attualmente il seguente requisito contributivo: 41 anni e 10 mesi per le…
Lunedì, 31 Marzo 2025 06:56

FARMACI E INTEGRATORI

RISORSE UTILI MA DA GESTIRE CORRETTAMENTE Il nome corretto è polifarmacoterapia, in pratica significa quando si assumono contemporaneamente più farmaci, sia con prescrizione medica (ricette) che acquistati direttamente in farmacia (farmaci da banco) su scelte personali. Inoltre, in molti supermercati ci sono reparti di parafarmacia e sugli scaffali “normali” sono reperibili gli integratori alimentari che possono talvolta interferire con i farmaci stessi. Una disponibilità di prodotti che aumenta l’uso di…
Lunedì, 17 Marzo 2025 08:51

Le principali novità del 730/2025

Riportiamo le più importanti novità riguardanti il nuovo Modello 730 per la dichiarazione dei redditi 2025 – periodo d’imposta 2024: Ampliamento della plateada quest’anno il contribuente può utilizzare il modello 730 anche per dichiarare alcune fattispecie reddituali per le quali in precedenza era necessario presentare anche il modello REDDITI PF. In particolare, all’interno del Mod. 730/2025 sono quindi stati aggiunti due nuovi quadri, M e T, con cui possono essere…
Lunedì, 17 Marzo 2025 08:48

E' stagione di allergie

COME OGNI ANNO, A PRIMAVERA È STAGIONE DI ALLERGIE Il cambiamento climatico – dovuto all’aumento di sostanze inquinanti nell’aria - non è un’opinione ma una realtà scientificamente dimostrata e studiata, con riflessi concreti sulla nostra salute: le allergie. Puntuali, ad autunno e in primavera, ritornano disagi più o meno rilevanti che interessano le vie respiratorie e che possono degenerare o confondersi con importanti patologie: è il nostro sistema immunitario che…
Fino al 31 dicembre 2025 è possibile accedere alla “Pace contributiva”: sarà possibile coprire i periodi privi di versamenti contributivi, situati tra un impiego e l’altro, che si collochino tra il 1996 e il 2023. Si potrà riscattare fino a un massimo di cinque anni, anche non continuativi. La facoltà è limitata ai lavoratori che hanno iniziato l’attività in data successiva al 1° gennaio 1996. L’onere è calcolato col metodo…
Si tratta di un'iniziativa prevista e disciplinata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 138 del 10 febbraio 2025, per l'acquisto di libri di testo, di soluzioni per il trasporto e per l'accesso a beni e servizi di natura culturale. Il contributo è rivolto alle studentesse e studenti residenti in Veneto e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali o paritarie, del sistema nazionale di istruzione. Lo studente deve…
Martedì, 04 Marzo 2025 15:57

Bonus Energia 2025

Bonus Energia 2025: a chi spetta? Il Bonus Energia 2025 è rivolto alle famiglie che rientrano in specifiche fasce di reddito, determinate dall’ISEE. I beneficiari sono suddivisi in due categorie principali:​ Famiglie con ISEE fino a 9.530 euro: queste famiglie già beneficiano del bonus sociale energia, un’agevolazione prevista per i nuclei a basso reddito. Con il nuovo decreto, oltre al bonus sociale ordinario, riceveranno un contributo straordinario una tantum di …
Lunedì, 03 Marzo 2025 11:28

Importanti novità per chi acquista casa

UNA SERIE DI AGEVOLAZIONI PER FAVORIRE CHI COMPERA LA PRIMA CASA DI ABITAZIONE Essere proprietari della casa in cui si abita è la prima aspirazione, soprattutto delle giovani coppie e in genere di quanti vogliono dare stabilità alla propria condizione sociale e lavorativa. Nel momento in cui riparte il mercato immobiliare con la riduzione dei tassi di interesse, arrivano importanti agevolazioni per chi compie questo passo importante e impegnativo. Si…
Pagina 1 di 121
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta