Lunedì, 04 Marzo 2024 10:33
Novità Pensioni Marzo 2024
UN VANTAGGIO PER I REDDITI MEDIO-BASSI DA MARZO CAMBIA IL TRATTAMENTO FISCALE SUGLI STIPENDI DEI DIPENDENTI E SULLE PENSIONI I nuovi scaglioni IRPEF sono concentrati in tre fasce : 23% (fino a 28.000 euro), 35% (fra 28.000 e 50.000 euro ), 45% (oltre 50.000 euro). Gli eventuali importi dovuti all'INPS per lo scorso anno 2023 verranno trattenuti in rate definite dall'ammontare e dalla fascia di reddito. E' stato precisato inoltre…
Giovedì, 29 Febbraio 2024 15:17
“Viaggio nel tempo di Quaresima”. Rassegna di incontri del CIRCOLO ACLI DI MARAGNOLE aps
“Parlare di temi importanti, portando delle testimonianze dirette, emoziona e stimola la curiosità ed il desiderio di conoscere. Per questo il Circolo ha pensato di realizzare una rassegna di due incontri sulla Quaresima, per far riscoprire il valore e l’essenza di questo particolare momento dell’anno. Un periodo denso di tradizioni, religiosità e storia, che non va sottovalutato, ma richiederebbe una maggior presa di coscienza”. Con queste parole la presidente del…
Venerdì, 16 Febbraio 2024 10:30
Il 24 febbraio le Acli partecipano alla giornata di mobilitazione per il cessate il fuoco in Palestina ed in Ucraina
Venerdì, 16 Febbraio 2024 08:14
Congedo parentale 2024: un mese in più pagato all’80% della retribuzione
Da gennaio 2024, i genitori che hanno completato il congedo obbligatorio di maternità dopo il 31 dicembre 2023 potranno usufruire di due mesi di congedo parentale retribuito all’80%, secondo regole specifiche. La legge sulla tutela della maternità prevede un periodo di astensione facoltativa dal lavoro per i neo-genitori lavoratori dipendenti, chiamato “congedo parentale”. Questo congedo è disponibile per entrambi i genitori e deve essere utilizzato entro i primi 12 anni…
Venerdì, 16 Febbraio 2024 08:07
Le novità per agevolare le assunzioni nel corrente 2024
SONO DIVENUTI STRUTTURALI, CIOE’ DEFINITIVI, MOLTI INCENTIVI VARATI NEGLI SCORSI ANNI Dopo lo sgravio totale delle contribuzioni per donne e giovani, gli interventi di sostegno si concentrano su donne con figli, vittime di violenza e su percettori di sostegno al reddito. Importante sottolineare che molti incentivi sono diventati definitivi, a favore dei giovani sotto i trent’anni (che non hanno mai avuto un rapporto di lavoro a tempo indeterminato) per un…
Mercoledì, 14 Febbraio 2024 10:12
Aperte le prenotazioni per il modello 730
E' già ora di 730! Acli Service Vicenza srl ti propone 4 modi per prenotare il tuo appuntamento nelle nostre sedi. Se non hai ancora tutti i documenti pronti, non ti preoccupare: puoi scegliere la data, l'orario e la sede che preferisci. Procedi subito con la prenotazione Sistema di prenotazione automatizzato attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. 0444/1429933 Prenotare online su www.caf.acli.it Il nostro Call Center…
Lunedì, 05 Febbraio 2024 13:37
Sei sicuro che i tuoi beni non siano a rischio?
AspeviACLI ti propone la polizza CASA per proteggere da ogni imprevisto i tuoi beni. Incendio (a primo rischio assoluto) Ricorso Terzi R.C. Proprietà R.C. Vita Privata Il nostro CAF, sensibile a tale argomento, Le mette a disposizione un consulente che gratuitamente può darLe tutte le informazioni del caso e le eventuali soluzioni Avvia la conversazione con Whatsapp 3456259877 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì, 05 Febbraio 2024 13:19
Infortunio sul lavoro o malattia professionale: il tempo è un elemento cruciale
Nei casi di un infortunio sul lavoro o di una patologia correlata all’attività lavorativa, è fondamentale rispettare i tempi stabiliti per attivare le tutele necessarie. Come per tutte le prestazioni previdenziali, anche quelle gestite dall’INAIL prevedono dei tempi entro i quali il diritto si estingue o diventa più difficile ottenere gli indennizzi dovuti. Cosa fare nel caso di infortunio sul lavoro Il lavoratore deve recarsi al Pronto Soccorso e comunicare…
Lunedì, 05 Febbraio 2024 08:57
Esonero Contributivo 2024
RECENTI DISPOSIZIONI DELL'INPS RICONFERMATO SOSTANZIALMENTE L'ESONERO PARZIALE CONTRIBUTIVO PER IVS DEL LAVORO DIPENDENTE Anche per il corrente anno verrà praticato l'esonero parziale dei contributi per i lavoratori dipendenti in area Invalidità, Vecchiaia, Superstiti. Si tratta di un taglio del cosiddetto cuneo fiscale contributivo che va a beneficio del lavoratore, per rapporti attivi nel 2024, e con esclusione di competenze maturate precedentemente e della tredicesima. Il taglio può essere cumulato con…
Lunedì, 22 Gennaio 2024 11:21
CONFERME E NOVITÀ DEL 2024 SULLA PENSIONE DI VECCHIAIA
La Legge di Bilancio 2024 ha confermato i requisiti per le pensioni di vecchiaia a tutti i lavoratori, sia dipendenti che autonomi, ed è subordinata al raggiungimento di un requisito contributivo di almeno 20 anni, congiuntamente ad un’età minima di 67 anni. Novità invece per i lavoratori appartenenti al sistema contributivo (primo contributo versato o accredito successivamente al 31.12.1995), dal 1° gennaio 2024 l’accesso a pensione è subordinato al raggiungimento…