D: Ho visto il mio 730 precompilato ma non mi compaiono le spese di abbonamento al trasporto locale, né quelle mie né quelle dei miei figli a carico; come mai? Perderò la detrazione? No, la detrazione non andrà persa ma semplicemente andrà modificato il modello precompilato aggiungendo l’onere dell’abbonamento pagato nel 2022 che poi ovviamente verrà detratto. Non è ancora tempo infatti perché le spese di trasporto pubblico vengano precompilate…
“Quale lavoro dopo la pandemia da Covid 19? Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino” è il tema dell’incontro che avrà luogo giovedì 18 maggio alle 20.30 in Sala Meridiana - Via G. Mazzini 42 a Breganze, con relatore Massimo Giuseppe Zilio, consigliere provinciale delle ACLI di Vicenza aps. L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna "I nuovi volti del Lavoro", promossa dalle ACLI di Vicenza aps e dal CIRCOLO…
L’assegno per l’anno 2023 è pari a 527,16 euro,spetta per 12 mensilità per un importo totale annuo pari a 6.325,92 euro, al pari delle altre provvidenze assistenziali, è esente da Irpef cioè non è tassato e non va dichiarato in denuncia dei redditi nè concorre alla determinazione del requisito reddituale previsto per l’attribuzione di altre prestazioni sociali o assistenziali erogate dallo stato. L’indennità viene erogata al “solo titolo della minorazione”…
Attualmente l’importo mensile della pensione minima è di € 563,74; gli aumenti si articoleranno in due fasce: sotto o sopra il 75 anni d’età. Nella prima fascia l’incremento vede l’1,5% nel 2023 e il 2,7% nel 2024. Per chi compie (o ha compiuto) quest’anno 75 anni vedrà la pensione aumentata del 6,4% e del 2,7% nel 2024. Per tutti è previsto il pagamento degli arretrati dal 1° gennaio 2023 e…
“Ci sono 169,5 anziani con più di 65 anni ogni 100 bambini e si stima che nel 2031 saranno oltre 200. In Veneto gli over 65 sono il 22,9 per cento della popolazione e nel Vicentino sono quasi 190 mila, corrispondenti al 22 per cento della popolazione. Ma ciò che più fa riflettere è che sei persone su dieci vivono da sole, con tutte le conseguenze che ne derivano per…
“L’assistenza agli anziani fragili o non autosufficienti. Aspetti critici e prospettive” è il tema del secondo incontro del ciclo seminariale “Per una comunità a misura di anziani” promosso dall’Associazione Fap Acli della provincia di Vicenza, che avrà luogo il 25 maggio dalle 17 alle 18.30 nella sede provinciale delle ACLI di Vicenza aps in Via Fermi 197 (ingresso dal 1° piano). Ad affrontare il quanto mai attuale argomento saranno il…
Al via l’11 maggio 2023 il ciclo seminariale “Per una comunità a misura di anziani” promosso dall’ASSOCIAZIONE FAP ACLI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. Il Segretario provinciale Andrea Luzi sottolinea come con questa iniziativa l’Associazione prosegua il proprio impegno per la promozione della cultura dell’invecchiamento attivo ed al contempo per la difesa delle persone anziane fragili con uno sguardo attento sull’azione delle istituzioni. Relatori del primo incontro, che si svolgerà a…
Al via la prima iniziativa di turismo sociale 2023.Il Segretario provinciale Fap Acli di Vicenza Andrea Luzi evidenzia come l’ Associazione è impegnata a promuovere socialità ed il diritto alla felicità degli anziani, che si concretizza anche nel valorizzare esperienze di conoscenza della nostra splendida regione e delle sue tradizioni enogastronomiche. Primo appuntamento il 2 giugno a Burano, Murano e Torcello (vedasi programma e note organizzative allegate).
“Da una vita per il lavoro ad una vita oltre il lavoro. I cambiamenti in atto nella società vicentina” è il tema dell’incontro in programma il prossimo giovedì 4 maggio alle ore 20.30 in Sala Meridiana - Via G. Mazzini 42 a Breganze, a cura di Andrea Luzi, Direttore Generale di Acli Service Vicenza srl, profondo conoscitore della materia, anche per la sua già pluriennale esperienza in qualità di responsabile…
Ben 83.885 gli infortuni denunciati in Veneto nel 2022 (a fronte dei 69.427 dell'anno precedente), tra cui 113 con esito mortale (105 nel 2021). E Vicenza, dopo Verona (26) e Venezia (22), ha il triste primato di aver registrato, nel 2022, 19 vittime sul lavoro. “Non si può pensare di andare al lavoro sapendo di avere un certo rischio di infortuni, di invalidità permanenti, o addirittura di morire – spiega…
Pagina 18 di 121
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta