• Home
  • Notizie
  • Bonus luce più ricco per le famiglie a basso reddito
Lunedì, 31 Marzo 2025 07:11

Bonus luce più ricco per le famiglie a basso reddito

l cosiddetto “Decreto bollette 2025” ha introdotto un contributo straordinario di 200 euro sulla bolletta dell’energia elettrica dell’abitazione di residenza per tutti i nuclei familiari con un ISEE in corso di validità inferiore a 25 mila euro. Ciò permetterà a un numero maggiore di famiglie di beneficiare di uno sconto diretto sulla bolletta della luce.

Non è necessario presentare alcuna domanda, ma sarà sufficiente essere in possesso di un ISEE in corso di validità al di sotto di 25 mila euro per godere dell’agevolazione in bolletta.

Il contributo straordinario si aggiunge all’eventuale Bonus sociale luce ordinario.

Il bonus sociale luce: cos’è

Il bonus sociale luce è un’agevolazione pensata per le famiglie con maggiori difficoltà economiche, che prevede uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica dell’abitazione di residenza.

Il bonus spetta in base all’ISEE, un indicatore che rappresenta la situazione economica di una famiglia e determina il diritto a vari sussidi e servizi pubblici.

Il bonus sociale luce: i requisiti

Il bonus sociale luce ordinario spetta ai nuclei familiari con un ISEE fino a 9.530 euro.

Ci sono altre due categorie che possono beneficiare del bonus luce ordinario:

  • le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico e un indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
  • le persone che hanno un disagio fisico accertato e che sono in gravi condizioni di salute che richiedono l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali salvavita. In questo caso, lo sconto spetta indipendentemente dalla situazione economica. I nuclei familiari con un ISEE inferiore a 9.530 euro potranno godere sia del Bonus luce per “disagio fisico” che il Bonus luce per “disagio economico”.

Per ottenere il Bonus uno dei componenti del nucleo familiare deve essere l’intestatario del contratto di fornitura elettrica per usi domestici dell’abitazione di residenza.

Bonus gas

Oltre il Bonus luce, esiste anche il Bonus Sociale Gas Naturale. Questo bonus fornisce uno sconto sulla bolletta del gas.

Anche in questo caso, lo sconto in bolletta spetta alle famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro. L’importo dello sconto è determinato dal numero di componenti del nucleo familiare e dalla zona climatica.

Domanda Bonus luce e gas

Il bonus luce e gas ha una durata di 12 mesi, da rinnovare ogni anno tramite il calcolo aggiornato dell’ISEE del proprio nucleo familiare.

Ciò significa che una volta riconosciuti i requisiti per ricevere i Bonus tramite l’ISEE, non è richiesta la presentazione di alcuna domanda. Lo sconto verrà riconosciuto direttamente in bolletta.

ACLI SERVICE VICENZA è a disposizione per il calcolo gratuito dell’ISEE (appuntamenti al numero 0444955002 OPPURE  online su myCAF.it.

Letto 1054 volte
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta