Stampa questa pagina
Mercoledì, 09 Gennaio 2013 06:48

Locazioni. La cedolare secca conviene sempre di più

A partire dall'anno di imposta 2013 la tassazione ordinaria Irpef sui contratti di locazione sarà ancora più alta: infatti il 95% del canone verrà considerato come reddito imponibile fiscale (contro l'attuale 85%). Per molti contribuenti, anche con redditi non elevati, potrebbe essere ancora più conveniente optare per la cedolare secca, ossia per la tassazione sostitutiva ad aliquota Irpef  “fissa” al 21% (o al 19% per i contratti concordati). Ovviamente la valutazione va fatta caso per caso, tenendo in debita considerazione le detrazioni per oneri (in particolare per quelli relativi al risparmio energetico o al recupero edilizio, ossia 55% e 50%, ma anche per tutte le altre spese detraibili) che non possono essere fatti valere nel calcolo e nel pagamento della cedolare secca. Gli uffici di Acli Service Vicenza Srl sono a disposizione per la consulenza ed il disbrigo di tutte le formalità amministrative previo appuntamento al numero unico prenotazioni 0444.955002

Letto 1873 volte