Stampa questa pagina
Martedì, 11 Giugno 2024 06:48

Andare in pensione prima, chi può e a quali condizioni

La riforma Fornero del 2011 ha riorganizzato tutto il sistema pensionistico, fissando a 67 anni la cosiddetta pensione di vecchiaia.

È possibile, tuttavia, anticipare l’uscita dal lavoro avendo maturato contributi per 42 anni e 10 mesi di (uomini) e 42 anni e 10 mesi (donne).

Il calcolo dell’assegno pensionistico è articolato sulla base retributiva (lo stipendio percepito, fino al 31/12/1995) e sulla base dei contributi versati.  

Ci sono categorie di lavoratori che possono accedere alla pensione anticipata per particolari condizioni di lavoro e di situazione famigliare.

Per chi compie 64 anni d’età e 20 anni di contributi, e nessun contributo versato prima del 1995 è prevista una integrazione dell’importo della pensione.

Per andare effettivamente in pensione, dopo la maturazione dei requisiti, si deve attendere la finestra trimestrale successiva.

Argomenti:

00:10 Indice

00:15 Cos'è la Pensione Anticipata

00:38 Chi ne ha diritto

01:25 Bisogna smettere di lavorare?

02:07 Quali sono i contributi utili?

02:51 Come si calcola

04:03 I requisiti ridotti

05:25 Chi ha diritto alla Pensione Anticipata a 64 anni?

06:12 Info e Contatti Patronato e CAF

Letto 1274 volte