Stampa questa pagina
Lunedì, 21 Agosto 2023 12:23

PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEDUCIBILE DAL REDDITO

COMPLEMENTARE DEDUCIBILE DAL REDDITO

 

LA RIFORMA DELLE PENSIONI HA SUGGERITO L'OPPORTUNITA' DI ASSICURARSI UNA PENSIONE IN PIU' PER AVERE UN REDDITO ADEGUATO ALLE PROPRIE ESIGENZE FUTURE

 

C'è chi lo fa invidualmente, accantonando mensilmente delle quote nei fondi pensionistici complementari, ma ci sono anche contratti collettivi per questo scopo , favoriti e talvolta partecipati dalle aziende, secondo una formula di welfare integrato e innovativo.

Dal 2018 anche i dipendenti della Pubblica Amministrazione possono dedurre dal proprio reddito gli importi per la previdenza complementare.

La spesa massima riconosciuta ai fini fiscali è di 5.164,57 euro, calcolata sulla media di quanto speso da quanti ricorrono a questo tipo di ulteriore garanzia per il proprio futuro post-lavorativo.

 

Argomenti:

00:00 Introduzione

00:10 Forme pensionistiche complementari

00:26 Limite massimo deducibilità

00:51 Quali tipologie di forme pensionistiche

01:24 Limiti e condizioni di deducibilità

02:18 Documenti e attestazioni

02:45 Info e contatti CAF

 

 

Letto 821 volte