Stampa questa pagina
Venerdì, 04 Agosto 2023 12:06

I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE ANCHE IL FISCO RICONOSCE IL RUOLO POSITIVO SVOLTO DAGLI ANIMALI DOMESTICI ALL'INTERNO DELLE FAMIGLIE

Cani e gatti sono una presenza diffusa in molte case e rappresentano una risorsa per creare un clima di serenità, soprattutto per le persone anziane che vivono in solitudine.

Il costo delle cure di cui hanno bisogno è detraibile dall'imposta lorda nella misura del 19% della spesa effettuata, se superiore a 129,11 euro e fino ad un massimo di € 550.00.

Detrazione che spetta per intero per redditti fino a 120 mila euro, e poi a decrescere.

Importante conservare lo scontrino parlante, dove viene riportato il codice fiscale di chi usufruirà della detrazione e il tipo di cure e di farmaci veterinari acquistati (sono esclusi gli integratori alimentari).

E poi... qua la zampa!

Argomenti:

00:00 Introduzione

00:09 Limiti e franchigia

00:25 A chi spetta la detrazione

00:41 A chi non spetta la detrazione

00:58 Tipologia di prestazioni

01:25 Scontrini parlanti, caratteristiche

01:36 Acquisti on-line e mangimi speciali

02:13 Limiti della detrazione

02:44 Pagamenti tracciabili

03:00 Info e contatti CAF

 

 

Letto 862 volte